Photograph By Mary Brown
Mary B.
Photograph By  Dolle   x
Dolle  .
Photograph By Daniel Guerin
Daniel G.
Photograph By giant bear
giant b.
Photograph By Mary Brown
Mary B.
Photograph By Serge Moscow
Serge M.
Photograph By Marian Man
Marian M.
Photograph By Marcos R Fernandes
Marcos R F.
 
imageopolis Home Sign Up Now! | Log In | Help  

Your photo sharing community!

Your Photo Art Is Not Just A Fleeting Moment In Social Media
imageopolis is dedicated to the art and craft of photography!

Upload
your photos.  Award recipients are chosen daily.


Editors Choice Award  Staff Choice Award  Featured Photo Award   Featured Critique Award  Featured Donor Award  Best in Project Award  Featured Photographer Award  Photojournalism Award

Imageopolis Photo Gallery Store
Click above to buy imageopolis
art for your home or office
.
 
  Find a Photographer. Enter name here.
    
Share On
Follow Us on facebook 

 


Send this photo as a postcard
R.E.M. #1
 
Send this image as a postcard
  
Image Title:  R.E.M. #1
  0
Favorites: 0 
 By: Paolo De Maio  
  Copyright ©2005

Register or log in to view this image at its full size, to comment and to rate it.


This photo has won the following Awards




 Projects & Categories

 Browse Images
  Recent Pictures
  Todays Pictures
  Yesterdays Pictures
  Summary Mode
  All imageopolis Pictures
 
 Award Winners
  Staff Choice
  Editors Choice
  Featured Donors
  Featured Photographers
  Featured Photos
  Featured Critiques
   
 Image Options
  Unrated Images
  Critique Only Images
  Critiquer's Corner
  Images With No Critiques
  Random Images
  Panoramic Images
  Images By Country
  Images By Camera
  Images By Lens
  Images By Film/Media
   
 Categories
   
 Projects
   
 Find Member
Name
User ID
 
 Image ID
ID#
 
   
 Search By Title
 
   

Photographer  Paolo De Maio {Karma:34932}
Project #43 Unusual Vision Camera Model Nikon D100
Categories Photoart
Alternative Process
Film Format
Portfolio Lens 24/120 mm VR AFS ED G IF Nikkor
Uploaded 6/6/2005 Film / Memory Type Digital
    ISO / Film Speed 0
Views 721 Shutter
Favorites Aperture f/
Critiques 29 Rating Critique Only Image
Location City - 
State - 
Country -   
About Restare immobili o tentare la fuga impossibile....senza prospettiva...
Come nei cicli di Escher, l'infinito non ha ne inizio ne fine...
Commenti, suggerimenti, critiche ed emozioni sono benvenuti

=======================================
To stay or to escape climbing up along an impossible path....
Escher's loops and his Infinity theory
Fell free to leave comments, suggestions criticisms,and emotions.
It'll be really appreciated!
Random Pictures By:
Paolo
De Maio


Agnoletti's home

Free to fly...

Turnesol

X window

Tuscany Hills

Smile

Blue Bottles series

Riflettendo.... Venezia.... #1

REMare

...se io fossi fuoco...

There are 29 Comments in 1 Pages
  1
Paolo De Maio   {K:34932} 8/25/2005
Thank you Antonia.
See you soon I'm really interested in commenting few photos of the your portfolio

  0


Antonia BauerleinSehnert   {K:30599} 8/25/2005
Dynamic image. If it weren't so darned late here, I'd go on. I love it. Antonia

  0


Hugo de Wolf Hugo de Wolf   {K:185110} 8/16/2005
Hi Paolo,, very creative shot. I'm quite unsure how you managed to create the symmetric suggestion; as the lines and perspective look fabricated, it is not mirrored. My guess would be a combination of two images, perhaps one mirrored, and slightly displaced. I like that element, it boggles the mind in trying to figure out what happened here. Nice! I always like that!

Cheers,

Hugo

  0


Roberto Arcari Farinetti Roberto Arcari Farinetti   {K:209486} 6/21/2005
..credo sia il mio peggiore errore.. "giudicare una foto, anche perchè sarei troppo di parte, o meglio , le foto mi hanno sempre trasmesso emozioni, anche le piu' "brutte", non che la tua lo sia , tutt'altro.. ma forse i miei giudizi saebbero influenzati (etciuuu' - salute - grazie) [piccola divagzione] da quello che mi trasmette e personalmente questa opposizione, pur "piccola" è molto eloquente, forte.. una minimalistica essenza!
a presto
roby

  0


Guido Fulgenzi   {K:6076} 6/16/2005
molto belle le geometrie e le tonalità,congrats.!
ciao,Guido

  0


Walter Scarella Walter Scarella   {K:19671} 6/12/2005
Grande composizione e prospettiva Paolo ! Eccellente uso del B&W dai toni perfetti. Complimenti...Ciao...Walter

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/10/2005
Gentilissimo Adolfo,
Innanzitutto grazie.
Grazie per aver dedicato alla mia immagine del tempo e soprattutto grazie per il tuo parere equilibrato e collaborativo.
A prefazione di tutto ciò che ho scritto e che è stato scritto c'è un progetto fotografico.
Si chiama REM.
Posso inziare a raccontarti che per realizzare la prima e la seconda immagine della serie mi sono fatto 982 km in un giorno solo; per la terza e la quarta me ne sono fatti altri 1300 (questa volta diluiti in quattro giorni).
Il progetto non è per niente concluso anzi è più che mai aperto a nuove "visioni" e ciò introduce aspetti tecnici che possono essere trattati "de visu" appena se ne presenterà l'occasione.
Ma in breve si potrebbero ricondurre a tecniche di scatto panoramiche o più ancora nello specifico scatti immersivi.
Non capisco perchè tu dica che non sia fotografia "come la si intende noi".
In passato (non troppo lontano)altri UF members hanno fatto cose del genere e nessuno ha avuto nulla da obbiettare anzi ...tuttavia mi fa piacere che tu sia daccordo con me sul fatto che (in questo caso un immagine)tutto sia discutibile ma non tutto condivisibile.
eccependo per esperienza ritengo che ci siano modi e condizioni per esprimersi.
Tutto quà!
Analizzando con equilibrio questo mini forum devo dire che il "mezzo" non aiuta certamente ad eliminare, o quanto meno a ridurre le possibilità di errore, di interpretazione, di malintesi etc.
Un tanto anche le risposte saranno soggette alle stesse modalità appena succitate.
Ne consegue banalmente che vuoi il modo, vuoi la forma, vuoi tutta una serie di aspetti che non sto qui ad elencare possano infine generare questi punti di vista differenziati. E meno male!!!
In effeti hai messo a fuoco l'essenza dell'immagine; non volevo fosse enfatizzata per toni, contrasto, (certo aspetti importantissimi che mi conosce sa come curo)ma per atmosfera, per emozioni.
Il caso opposto, invece, è "Sogno buio".
Mi sono detto:"Come descrivere in immagine l'angoscia, il disorientamento, la confusione...."
tu l'hai notato, altri meno, altri no.
O più semplicemente sono io a non essere riuscito nell'intento.
Dico da sempre, che sono alla ricerca dell'amico critico (Massimo Di Maggio, Antonella Nistri, Donato R. possono avallare ciò che ho detto)e credimi non approccio mai all'altro diverso da me con intenzioni "acide".
Ne avrei fatto volentieri a meno.
Ma come ci siamo detti io e Donato R. facendo alcune considerazioni personali: non "sfruculiate"!!
sempre disponibile a discussioni propositive collaborative ed inattesa di tuoi ulteriori pregevoli foto.
Ricambio il caro saluto
Paolo

  0


Adolfo Fabbri   {K:17634} 6/10/2005
Questa è la classica immagine verso la quale si può esprimere un parere sull'interpretazione, un po' meno sull'aspetto tecnico, proprio perchè l'autore ha voluto enfatizzare il suo concetto, anche attraverso le tonalità ed i contrasti e non solo sulla composizione e il taglio. Poi, non essendo una fotografia per come la si intende noi, bensì un prodotto uscito dalla fantasia, immaginazione e creatività di chi l'ha fatta, è palese che le sue sono scelte motivate, condivisibili oppure no. Vorrei però aggiungere una cosa:
La differenza che passa tra un parere ed un giudizio è legata da un filo troppo sottile e quando si pezza, nascono i malintesi e si è visto.
Il parere è opinabile e lascia ampi margini di errore a chi lo esprime.
Il giudizio, no. Non lascia spazio a nessun intervento correttivo, è tassativo, inequivocabile ed aggiungerei "indisponentemente presuntuoso"
Bisogna stare attenti a lasciare pareri, ma anche le risposte talvolta possono apparire come "giudizi"...
Ho uno schermo LCD e mi "ammorbidisce" forse un po', ma non trovo esagerati i contrasti. Queste sono immagini che di solito mi piacciono molto e mi piace anche questa. Comunque, un appunto piccolo - piccolo lo faccio anch'io (parere eh!!...)
Personalmente avrei evitato di far coincidere la testa della ragazza di destra, con la scalinata. E' una sovrapposizione d'immagine che genera un pochino di confusione, Paolo.
Spostando un po' di più verso il centro (di poco) la ragazza, avresti ottenuto pure una migliore simmetria dell'insieme.
Il fatto però che avevi tutto il tempo per farlo, mi fa credere che anche questa sia stata una tua precisa scelta, atta magari ad accrescere il significato.
Bene, il dibattito con Gino, è stato molto interessante e se si elimina qualche sterile punta di acidità da ambo le parti, anche molto ma molto utile.
Ne venissero di questi dibattiti....
Un caro saluto
Adò

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/10/2005
Hi there Thilo!!! first of all thank you so much for your kind comment. Long time is passed without news from you..
How are you? that's all right?
About discussion:
It has been a mind comparison about photography and croissant between me and GQ.
In general terms GQ told me he don't like this work because is a "postmark" and it's not possible to value the whole..then he find it without sharpness and "not much crisp"...
So I told him if " we are speaking about Photography or croissant..." etc. so that you can figure out what we are discussing about..
Dispite all it's, it are irrilevant details.
We are posting on UF to grow professionally speaking but we never loss of sight behaviour roles.
I can say "I don't like this shot" because....
but I can't say to anybody "this shot is a bad shot because ..."attempting to climb myself on the glass" (This is an italian way of saying).
By the way it doesn't matter...
what i care is to receive criticisms, opinions, suggetions, devoted to share our passion.
In the best way.
Take care

Paolo

  0


Thilo Bayer Thilo Bayer   {K:50358} 6/9/2005
Hi Paolo,

sensational format and composing. the double "mirrored" picture idea is great.

there seems to be a huge discussion going on in the comments, but I don't understand a word =)

best wishes,

Thilo

  0


Paolo Barthelemy   {K:25552} 6/8/2005
Un piacevole gioco di simmetrie e trame; molto ben congeniato.

Purtroppo, la mia ignoranza in materia, non mi consente di "sindacare" su considerazioni di natura filosofica quindi, se dovessi dare un consiglio, mi limiterei a giocare un po' sui contrasti per far staccare maggiormente gli elementi geometrici e la figura umana dalle trame di sfondo; in particolare aumenterei di un poco i toni alti anche se si perderebbe un po' di naturalezza nella trama del muro.

Un caro saluto e grazie per il tuo commento.

A presto, Paolo

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/8/2005
Gino, per cortesia, tu non hai espresso un opinione, bensi un giudizio!
...E che sia valso solo per te ho qualche dubbio, confortato dalle dichiarazioni di chi ti ha immediatamente seguito..
A te non piace? Va benissimo
A me si! e tantissimo!!

A presto

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/8/2005
Va beh Gino ho compreso che non ti sai spiegare e così mi fai degli esempi letterali consoni alla tua professione e di conseguenza degli esempi fotografici che sono degli EC che in questo caso nessuno mette in discussione ma io, da sempre, sono stato abituato a chiamare le cose con il loro nome.
Se parliamo di fotografia uso i termini tecnici della fotografia se parliamo di vino ....Però, Gino:
non mi hai spiegato come mai hai visto l'ombra e non il contrasto;
non mi hai spiegato a che temperatura colore è tarato il tuo monitor;
nonmi hai spiegato la teoria di Escher sui cicli e l'infinito.
Hai sempre adeguatamente evitato tutto ciò.
che a te il B/W piaccia contrastato come saturo ti piaccia il colore (la riprova è nell'uso che fai del CPL e della sottoesposizione)è un fatto.
Altro è invece affermare che la modestia e l'umiltà non ci manchi; tu puoi parlare per te ma non per me in quanto non mi conosci neanche...
ma allora Gino, spiegami: se ti dichiari modesto ed umile come diavolo fai a dire che una foto "è un brutto lavoro" anzicchè dire "a me la foto non piace assolutamente"?
Ci sono modi tempi e condizioni nel dire le cose
In questo caso non ti sei dimostrato per niente umile e modesto,usando un modo di esposizione sui generis, un tempismo che si è rivelato errato e condizioni circostanziali assolutamente fuorvianti per emettere una sentenza come la tua.
Dopo di ciò vado al bar e per consolarmi ordino un cappuccino ed "un croccante e contrastato" ...hai visto mai che mi servano questa:
http://www.usefilm.com/image/715374.html
Un caro abbraccio

  0


Enrico Mazzoni Enrico Mazzoni   {K:888} 6/7/2005
Si, è vero, probabilmente il limite degli 800 pixel mortifica una foto come questa che per scelta compositiva si sviluppa orizzontalmente.

  0


donato r. donato r.   {K:16361} 6/7/2005
Ciao Paolone
Foto studiata e realizzata eccellentemente.... Sullo scambio di opinioni con Gino
mi permetto di pensare che il limite non è nella foto, ma negli 800 pixel di larghezza che non consentono di apprezzare appieno tutte quelle foto che hanno un taglio particolare come quella da te proposta...
Un abbraccio ad entrambi
donato

  0


- - - -   {K:1222} 6/7/2005
agirei assolutamente d'istinto per uscire dal loop
preferisco l'irrazionalita' alla riflessione
soprattutto per uscire dagli incubi
hai dato vita all'immagine del tuo immaginario

tornando alle questioni meramente tecniche io mi ritrovo molto con il concetto di messaggio simbolico della fotografia che fa riferimento ai significati culturali ed e' costituito da un'architettura di segni discreti, interpretabili e classificabili. non credo che la misura di un gradino sia fondamentale per poter leggere e interpretare un immagine e' lo status complessivo che da il messaggio.
c'e' una citazione di barthes con cui mi ritrovo molto
"La fotografia installa non una coscienza dell'esserci della cosa (che ogni copia potrebbe suscitare), ma una coscienza dell'esserci stato... nella fotografia si produce una congiunzione illogica tra qui e un tempo"

questo da libero spazio a qualsiasi creazione di immagine e che per ovvi motivi non potra' mai essere uguale in quanto c'e' la non esistenza della copia e del momento

in sostanza diamo libero spazio alla creativita' e all'immaginazione senza enfatizzare troppo lo strumento tecnico :))

ciao
barbara

  0


deniz cesmeci   {K:5726} 6/7/2005
a great idea
congratulating
i like this foto
a amazing brain

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/7/2005
Gino !!!!
Meno male che esisti altrimenti dovrebbero inventarti!
Apprezzo la tua sincerità e sono contento che tu dica (scriva) ciò che pensi.
Se modifichi la temperatura colore del tuo monitor a 5400 ? K probabilmente non la avvertirai piatta e poco contrastata in quanto se hai notato dal francobollo le ombre (non era facilissimo, ma tu sei un grande e queste sono bazzecole per te) non capisco come mai e perchè hai visto le ombre e non il contrasto? Ah forse perchè le ombre non sono sinonimo di contrasto...ma allora sono sinonimo di luminosità? La contraddizione rimane.
Mi spieghi per piacere che ho perso il filo?

Sono stato tentato dal non menzionare nulla in about ma poi mi sono detto: perchè non dichiarare il mio punto di vista, la mia visione?
In effetti è servito perchè tu non l'avevi vista...
Va beh ognuno ha i limiti che si merita Gino.
Io ho dovuto spiegare cosa avevo fatto tu invece no.
Peccato che Escher inserisca sempre un soggetto all'interno delle sue rappresentazioni nella tua non c'è ...ma è troppo bella per soffermarsi e perdersi in questi dettagli.
Ciò che importa a me di una foto è che scateni emozioni; se ci riesco bene altrimenti piace a me e va bene ugualmente.
In questo non ho limiti a differenza di te: vedo ciò che gli altri non percepiscono e realizzo ciò che ho visto con la mente in immagine.
Il tuo limite è questo? nessun problema a dire che la foto è un brutto lavoro è giusto che sia così poichè la spiegazione di questo giudizio risiede autenticamente nel tuo limite.
Al solito la volpe e l'uva ed i cicli storici...
Anch'io come te apprezzo e rispetto le tue intenzioni e non sarò certamente io a dirti ciò che puoi o non puoi commentarmi anzi.
SPECIFICO CHE QUESTO E' UN CONFRONTO NON UN LITIGIO.
Ma il tema o progetto in argomentazione non è Escher (sei stato fuorviato dai commenti che ti hanno preceduto),
è REM (sogni visioni e quant'altro)
pertanto sempre disponibile ad un confronto in immagine: si cresce solamente!
Spero di essermi spiegato questa volta
CIAO!!

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/7/2005
Ciao Vito grazie per il tuo riscontro. Sei gentilissimo.
Non credo che sia necessario dire che la foto è così perchè così l'ho vista. Questo ovviamente perchè non ho bisogno di giustificazioni (non da te e soprattutto in fotografia)ma in sintesi per poter parlare con cognizione di causa bisogna essere sul punto di scatto (Alvaro Poggiani docet).
Sul piano tecnico come nella vita tutto è discutibile,non tutto è condivisibile...
coem ha detto Gino ..."Si può dare di più?"
Benissimo!!!
Il tema c'è! Quando sia tu che Gino proporrete le vostre immagini sul tema allora poi ne discutiamo.

Un caro saluto

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/7/2005
Ciao GQ innanzitutto grazie dei suggerimenti e delle tue personali opinioni; sempre apprezzati da chi, come me, deve imparare ancora.
Devo ammettere per sincerità, che la presunzione e la contraddizione sono due dei tuoi elementi distintivi e ti spiego perchè:
Tu presumi che io mi sia spiegato male ma non è così; sei Tu che non hai ben compreso la sottile differenza tra scelta ed azione (raziocinio o istinto). Il dubbio è l'elemento principale.I centro di tutto è il genere umano.
La contraddizione risiede nel fatto che pur affermando che: "è troppo piccola duro giudicare il lavoro tecnicamente troppo scura poco croccante" (credevo stessimo parlando di fotografia non di croissant bruciato)non ti esuli dal dare valutazione che sono in esatta antitesi con quanto da Te precedentemente menzionato. Ovvero: le ombre speculari (vero!);
Ma dimmi? Come hai fatto a vederle se è così piccola e scura per poterla valutare?
la punta della scala a piramide (ti chiedo se il riferimento forzato ad Escher in questo caso e pertinente o meno chiedendoti ulteriormente di spiegarmi la tesi di Escher sui cicli e l'infinito...forse mi sono perso qualcosa..)
Sapevo già (prima di pubblicarla)che ci sarebbe stato qualcuno che mi avrebbe detto che la punta della scala era tagliata (giusto per trovare un neo..)ma dimmi: Come rappresenteresti l'ANGOSCIA in fotografia?

Bene immagina di salire sulla scala da destra e man mano che sali devi abbassarti verso la pedata della scala perchè il solaio si fa sempre più basso fino ad arrivare all'ultimo gradino dove devi distenderti per tentare di passare dall'altra parte (e scendere ritrovandoti in una situazione speculare a quella di partenza o cercando di percorrere una strada impossibile o per ritornare sui tuoi passi e rimanere immobile in attesa....e tutto questo in un ciclo senza fine...ed ancora tutto questo senza che il soggetto fosse leggibile per consentire all'"attento osservatore" di immedesimarsi nella scena...)
Ecco come l'ho rappresentata io. Gentilmente mi mosteresti come la rappresenti tu?
Per quanto riguarda la "cura e la qualità" rimando nuovamente chi legge al rigo cinque del tuo commento; inoltre mi corre l'obbligo di ricordare che UF non consente la pubblicazione di foto oltre un certo numero di pixel altrimenti non basterebbe il frame di Langley per poter mettere su le foto di tutti in originale.
L'originale ha una risoluzione pari a circa 5720 x 2230.
Tu sei bravo a far di conti quindi con una facile equivalenza trasformala in centimetri e vedi se in originale è grande abbastanza per essere stampata 70 x 100 cm minimo...
Rinnovo i ringraziamenti soprattutto per la possibilità che mi hai dato di aver imparato qualcosa di nuovo.
Grazie ancora.

  0


Larissa Nazarova Larissa Nazarova   {K:12118} 6/7/2005
It is a really great capture with deep meening!
Larissa

  0


Zannoni Matteo   {K:12211} 6/6/2005
molto bella,

Pace e salute, M.

  0


ventrix drogo ventrix drogo   {K:65398} 6/6/2005
Indipendentemente dai tecnicismi, questa immagine ha un grande pregio che diventa qualita', essere riusciti a trasporre in immagine un riferimento mentale, il verificarsi di una cosa simile non e' da sottovalutare. Poi si possono trovare parti migliorabili, ma e' un'immagine creativa ed incisiva.

Se fossi io il personaggio della foto tenterei comunque una fuga impossibile, non si sa mai..... ;-))

Ciao.

enrico (ventrix)

  0


vito lentini   {K:13130} 6/6/2005
mah come dice gino,oggi lo sto seguendo nei commenti,si può dare di più .Ma per giustificare Paolo devo dire che tu l'hai fatta così.Poi naturalmente sul piano tecnico possiamo discutere. L'idea è buona,perchè no! in questa serie possiamo creare molte connessioni.
Bravo paolo per aver osato ciao vito+++++++

  0


soul 21 soul 21   {K:27572} 6/6/2005
bellissimo argomento....
Il dubbio, e la necessità di prospettiva è lo starter di tutto
Il loop e il suo infinito è alla base della mente animale
e quindi umana, in questa ultima però vi sono degli errori nel ciclo del pensiero, che portano alla fuoriuscita dal loop, che portano soluzioni nuove a problemi vecchi,
cioè intelligenza
più errori, più intelligenza???

bellissimo lavoro...
ciao
gennaro

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/6/2005
Ciao Maurizio ringrazio anche te per il commento ma vorrei precisare alcuni aspetti:
Non sono due topi in trappola ma il genere umano in trappola dibattuto nell'eterno dubbio tra lo scegliere e l'agire.
La particolarità di questa foto è che inizialmente c'è un elemento prospettico (il ciottolato)che muore alla base del muro di pietra ove le scale per inquadratura e composizione non hanno prospettiva.
Un caro abbraccio

  0


Paolo De Maio   {K:34932} 6/6/2005
Innanzitutto grazie Andrea per il commento.
No non era una rappresentazione teatrale ma il frutto di una mia "visione" ovvero ciò che avevo visto con gli occhi della mente e che ho inteso mostrare a voi componendola in immagine.

  0


Andrea Falqui Andrea Falqui   {K:5787} 6/6/2005
Molto originale la foto, bello il riferimento ad Escher... Era una rappresentazione teatrale?
Ciao, complimenti, Andrea

  0


Di Ciuccio Maurizio Di Ciuccio Maurizio   {K:57398} 6/6/2005
incredibile..sembrano due topi in trappola..bellissima prospettiva e composizione minimalizzatta in modo perfetto e piacevole..il tuo occhio non si smentisce mai..ciao grande paolo..un piacere trovarti

  0


  1

 

|  FAQ  |  Terms of Service  |  Donate  |  Site Map  |  Contact Us  |  Advertise  |

Copyright ©2013 Absolute Internet, Inc - All Rights Reserved

Elapsed Time:: 0.609375