|
Alberto Di Gangi
{K:2375} 9/21/2005
|
E' vero Giorgio! Comunque è molto bella anche la tua. Complimenti: 7++++ Alberto Di Gangi
|
|
|
Adolfo Valente
{K:538} 6/16/2005
|
Che meraviglia! Era moltissimo tempo che non rivedevo la particolare sfocatura tipica dei catadiottrici... Una composizione eccellente
|
|
|
Massimo
{K:5595} 6/16/2005
|
ma lo sai che proprio fantastica?bellissimi gialli con la chicca del rosso. massimo
|
|
|
Larissa Nazarova
{K:12118} 6/16/2005
|
I just love it!!!!!
|
|
|
Mary Brown
{K:71879} 6/14/2005
|
Lovely composition with the vibrant red against the rustic background. Very appealing. Mary
|
|
|
Nino Z-S
{K:1489} 6/14/2005
|
Bello l'effetto del rosso dei papaveri sullo sfondo dorato del grano
|
|
|
Laurie Gould
{K:11942} 6/14/2005
|
I love the blurry effect--really gives this image a painting quality. Beautiful colors also.
|
|
|
Chris Spracklen
{K:32552} 6/13/2005
|
Superb, Giorgio. The 500mm lens is pin-sharp where it needs to be. Best regards, Chris
|
|
|
Orazio Minnella
{K:49417} 6/12/2005
|
Sono lieto che il commento sia stato,da te,accolto positivamente.
|
|
|
Roberto Okamura
{K:22851} 6/12/2005
|
Excellent composition Giorgio! Very beautiful floral! Congrats! Roberto.
|
|
|
Roberto Arcari Farinetti
{K:209486} 6/12/2005
|
beh grazie del commento e grazie di questa foto stupenda, texture inbdicibile, fantastici colori e gran bella tela!!! un dipinto.. considerevole e affascinanbte come la terra toscana! a presto roby 7+++
|
|
|
cerebral marv
{K:217} 6/12/2005
|
this is made for a great abstract! well done
|
|
|
Giorgio Goretti
{K:15471} 6/12/2005
|
Annoiato Orazio? Al contrario, mi sento onorato da così tanta considerazione, e che commento! Averne tutti i giorni di commenti così........ Grazie infinite amico mio, uno dei più bei e preziosi commenti che abbia ricevuto finora, senza il minimo dubbio! Spero un giorno di poterti ringraziare personalmente... Con amicizia Giorgio
|
|
|
Orazio Minnella
{K:49417} 6/12/2005
|
Il rosso caratteristico del papavero ed il colore dorato del grano mi riportano alla mente la bellissima poesia del Leopardi"Alla primavera" Perché i celesti danni Ristori il sole, e perché l'aure inferme Zefiro avvivi, onde fugata e sparta Delle nubi la grave ombra s'avvalla; Credano il petto inerme Gli augelli al vento, e la diurna luce Novo d'amor desio, nova speranza Ne' penetrati boschi e fra le sciolte Pruine induca alle commosse belve; Forse alle stanche e nel dolor sepolte Umane menti riede La bella età, cui la sciagura e l'atra Face del ver consunse Innanzi tempo? Ottenebrati e spenti Di febo i raggi al misero non sono In sempiterno? ed anco, Primavera odorata, inspiri e tenti Questo gelido cor, questo ch'amara Nel fior degli anni suoi vecchiezza impara? Vivi tu, vivi, o santa Natura? vivi e il dissueto orecchio Della materna voce il suono accoglie? Già di candide ninfe i rivi albergo, Placido albergo e specchio Furo i liquidi fonti. Arcane danze D'immortal piede i ruinosi gioghi Scossero e l'ardue selve (oggi romito Nido de' venti): e il pastorel ch'all'ombre Meridiane incerte ed al fiorito Margo adducea de' fiumi Le sitibonde agnelle, arguto carme Sonar d'agresti Pani Udì lungo le ripe; e tremar l'onda Vide, e stupì, che non palese al guardo La faretrata Diva Scendea ne' caldi flutti, e dall'immonda Polve tergea della sanguigna caccia Il niveo lato e le verginee braccia. Vissero i fiori e l'erbe, Vissero i boschi un dì. Conscie le molli Aure, le nubi e la titania lampa Fur dell'umana gente, allor che ignuda Te per le piagge e i colli, Ciprigna luce, alla deserta notte Con gli occhi intenti il viator seguendo, Te compagna alla via, te de' mortali Pensosa immaginò. Che se gl'impuri Cittadini consorzi e le fatali Ire fuggendo e l'onte, Gl'ispidi tronchi al petto altri nell'ime Selve remoto accolse, Viva fiamma agitar l'esangui vene, Spirar le foglie, e palpitar segreta Nel doloroso amplesso. Spero di non averti annoiato. Orazio
|
|
|
Rashed Abdulla
{K:163889} 6/12/2005
|
sp beautiful with a great tones and colors,the contrast here is super,thanks alot my good friend and very best regards.
|
|
|
Guido Fulgenzi
{K:6076} 6/11/2005
|
piacevolissimo effetto e molto bella la tonalità. (tantissimi anni fa ne ho avuto uno anch'io di catadriottico e mi ricordo l'effetto sui riflessi dell'acqua erano molto curiosi ). complimenti e ciao, Guido
|
|
|
Alex Pieroni
{K:15506} 6/11/2005
|
Alla faccia del cannone! Splendido l'effetto pittorico che ne hai saputo trarre. Un bellissimo lavoro. Saluti, Alex
|
|
|
soul 21
{K:27572} 6/11/2005
|
si arrotola negli occhi come il titolo in bocca complimenti
|
|
|
Marian Man
{K:80636} 6/11/2005
|
magnifiscent capture dear Giorgio!!!!! excellent composition so well presented!!!!! bravo!!! best regards Marian
|
|
|
giorgio ruffinengo
{K:10623} 6/11/2005
|
grande giorgetto anch'io prima di questa mia fase "decadentista" avevo scattato foto similari è fantastica giorgio, bravo molto bella. g.
|
|
|
Giorgio Goretti
{K:15471} 6/11/2005
|
eheheh, si è molto divertente, anche se ti obbliga ad andare al giro sempre almeno col monopiede, questa comunque l'ho fatta a mano libera. ciao Fabio Giorgio
|
|
|
Fabio Ficola
{K:10466} 6/11/2005
|
L'effetto dell'intrigo sfuocato mi piace molto. Certo che con un 500 x 1.5 ci si puo' divertire!
Ciao Fabio
|
|
|
patrizio napolitano
{K:13119} 6/11/2005
|
è stupenda, sembra un'incisione su un lingotto d'oro. patrizio
|
|
|
Rosario Esposito
{K:9796} 6/11/2005
|
Quell'effetto di mosso/sfuocato, sembrano delle vere pennelate.Bravo -Rosario-
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 6/11/2005
|
di un bel sapore pittorico questa immagine,mi piace molto!!!
|
|