Photograph By Fabio Keiner
Fabio K.
Photograph By Nigel Watts.
Nigel W.
Photograph By txules                                .
txules  .
Photograph By Lee Duer
Lee D.
Photograph By Salvador María Lozada
Salvador María L.
Photograph By Ayan Mukherjee
Ayan M.
Photograph By Mehmet Dağ
Mehmet D.
Photograph By rahim yalcintas
rahim y.
 
imageopolis Home Sign Up Now! | Log In | Help  

Your photo sharing community!

Your Photo Art Is Not Just A Fleeting Moment In Social Media
imageopolis is dedicated to the art and craft of photography!

Upload
your photos.  Award recipients are chosen daily.


Editors Choice Award  Staff Choice Award  Featured Photo Award   Featured Critique Award  Featured Donor Award  Best in Project Award  Featured Photographer Award  Photojournalism Award

Imageopolis Photo Gallery Store
Click above to buy imageopolis
art for your home or office
.
 
  Find a Photographer. Enter name here.
    
Share On
Follow Us on facebook 

 


Send this photo as a postcard
213 "MY FIRST FILM DEVELOP"
 
Send this image as a postcard
  
Image Title:  213 "MY FIRST FILM DEVELOP"
  0
Favorites: 1 
 By: Efisio Mureddu  
  Copyright ©2005

Register or log in to view this image at its full size, to comment and to rate it.


This photo has won the following Awards




 Projects & Categories

 Browse Images
  Recent Pictures
  Todays Pictures
  Yesterdays Pictures
  Summary Mode
  All imageopolis Pictures
 
 Award Winners
  Staff Choice
  Editors Choice
  Featured Donors
  Featured Photographers
  Featured Photos
  Featured Critiques
   
 Image Options
  Unrated Images
  Critique Only Images
  Critiquer's Corner
  Images With No Critiques
  Random Images
  Panoramic Images
  Images By Country
  Images By Camera
  Images By Lens
  Images By Film/Media
   
 Categories
   
 Projects
   
 Find Member
Name
User ID
 
 Image ID
ID#
 
   
 Search By Title
 
   

Photographer Efisio Mureddu  Efisio Mureddu {Karma:13104}
Project #24 The Decisive Moment Camera Model Vivitar V3800N
Categories Pets
Film Format
Portfolio Portrait
Lens pentax smc A 50 mm f/1.7
Uploaded 8/2/2005 Film / Memory Type Ilford  Fp-4 plus
    ISO / Film Speed 125
Views 518 Shutter
Favorites Aperture f/
Critiques 21 Rating Critique Only Image
Location City -  Sassari
State -  SARDINIA
Country - Italy   Italy
About This is a tech shot
My first film developping.
Critiques are really wellcome
Dedicated to Giuliano Guarnieri and Max di Maggio for the support

tech spech:
rodinal 1:25 9min, agitation 10 second every minute
fix with Agefix 1:5
post production only levels correction, light and contrast and remotion of dust and splotches
Condition of shot, shadow in the evening (8 pm), f 1.7

Questa foto fa parte del mio primo rullino sviluppato in totale autonomia.
Ieri notte ero distrutto quando sono tornato a casa ma non sono riuscito a dormire finchè non ho compiuto l'opera, ero in fibrillazione dal pomeriggio dopo l'arrivo della tank.
Per darvi un'idea ho finito di sviluppare alle 4.30 AM
Vorrei dedicare questa foto, al paziente Guarnieri che mi ha dato diverse dritte per fare lo sviluppo e a Max di Maggio sia per il supporto che per.... :).
Errori commessi durante lo sviluppo:
1) gettare via il fissaggio (stanchezza e emozione? :) )
2) versare più di una goccia di sapone neutro a fine lavaggio... cazzo ne basta veramente una!!! Altrimenti dovete risciaquare in lavatrice :)))

Sviluppo: rodinal 1:25 9min agitazione continua i primi 10 sec. e poi 10 sec. ogni minuto
fissaggio con agefix 1:5

In post ho solo corretto i livelli, e applicato luminosita e contrasto, eliminando la polvere.

Da notare che le foto sono state fatte ieri sera verso le 8 con poca luce sotto una tenda parasole ---> f1.7

Ovviamente le critiche sono benvenute
Random Pictures By:
Efisio
Mureddu


275

228

276

186 a

100

283

352

03

298 sn

139

There are 21 Comments in 1 Pages
  1
Bill Gibson   {K:2701} 8/3/2005
very mysterious
excellent use of DOF
: )

  0


Giuliano Guarnieri Giuliano Guarnieri   {K:36622} 8/3/2005
Ciao Efisio,
grazie di cuore!
Come detto anche da MdM , l'entusiasmo è la molla che fa girare le cose.
Ci siamo passati tutti e lo rifaremmo di nuovo anche solo per riprovare l'emozione.
Il fissaggio l'ho buttato anch'io tante volte , sovrapensiero, e penso che mi succederà ancora :)

Per la APX, se non l'hai ancora fatta, attenzione che hanno cambiato la chimica, non fidarti dei siti "datati" ma solo del fogliettino interno.
Ho visto cose egregie con quella pellicola in 1+50 per 35 minuti a 20?C

Concordo anche con chi diceva dei 30 secondi per la prima agitazione. Non cambia più di tanto il risultato ma sei più sicuro di non avere goccioline d'aria che si fermano sulla pellicola (anche se ci vuole una certa sfortuna a far si che non si tolgano nella gitazioni successive ! :) )

Ciao

GG

  0


Trish McCoy Trish McCoy   {K:15897} 8/3/2005
excellent work here. so mysterious. love the mood.

  0


Gertrud Gozner   {K:14222} 8/2/2005
very nice composition and lovely models...
congrats. G.

  0


Mohamed Banna Mohamed Banna   {K:34237} 8/2/2005
great well done
the lighting is very powerful

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
Grazie a te Max non penso di trasmettere meno di quello che mi viene trasmesso da voi. Stanotte forse provo con l'apx 400, in quel caso vorrei meno grana, vediamo un pò come va.
Un forte abbraccio a Te e Graziella.
E.

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
Geert i really appriciate your suggest, i like grain but i would like with less grain too... so i'll sure try your procedure, this was my first attempt with developping.
Please now i've got to develop a apx 400 with rodinal, do u have some advice for me?
This time i don't want too much grain.
Really thanx.
E.

  0


Melanie Schembri   {K:1531} 8/2/2005
non so ma ha me mi piace veramente questa foto - il gatto di fronte sembra cosi carino - e l'effetto blurry da alla foto una certa espressione!

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
Per Marco:
fissaggio 5 minuti con agefix 1:5
dopo lo sviluppo, ho svuotato riempito e fatto delle agitazioni dopo aver messo per l'arresto dell'aceto ponti bianco, in questo modo ho riempito due volte la tank.
Dopo di che ho proceduto col fissaggio.
Temperatura costante con un range di varianza di un grado sopra o sotto di 20? come da istruzioni.
Ti dirò di più a voce.
E.

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
Grazie Giovanni :)
E.

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
To Beverly:
i agree with u... full body it's better, but this one is a try for the develop... my first film developping :)
Thanx for comment and suggest.
See U soon.
E.

  0


Efisio Mureddu Efisio Mureddu   {K:13104} 8/2/2005
Per Ventrix: ultimamente sono stato un pò assente per la mole di lavoro da sviluppare in questo periodo, diverse scadenze sulle spalle, appena ho 5 minuti in più faccio una scorpacciata di foto, figurati che Giorgio Ruffinengo mi aveva dedicato una foto e me la ero persa, se non fosse stato per Roberto avrei fatto veramente una figura barbina.
Sul resoconto degli sviluppi, non mancherò di fare il possibile.
Riguardo allo scanner uso un epson 1260 perfection, secondo me è buono, solo che ha un difetto, scansiona solo un frame per volta, questo aumenta di molto la presenza di polvere sul negativo. Riguardo alla tua scelta analogica non posso che concordare e approvare :) fedeli alla linea... la linea non c'è.
Ciao
E.

  0


Massimo Di Maggio Massimo Di Maggio   {K:-53658} 8/2/2005
La dedica mi pare più che giusta :) Mi riferisco a quella per Giuliano ovviamente, essendo ancora "praticante", le sue dritte sono migliori delle mie, purtroppo sono un po' datato. Pur essendo una foto di prova, la composizione non è male, mi piace l'effetto molto soft della limitatissima profondità di campo, c'è abbastanza grana, strano per una FP4, ma il Rodinal, almeno quello che girava ai miei tempi, era famoso per questo, c'era chi lo utilizzava apposta, preferivo utilizzare l'ID-11 (da conservare) o in tempi moderni il più comodo Ilfosol (usa e getta), comunque Giu ti darà tutte le informazioni che ti servono, guarda anche il link che ti ho mandato, lo trovo utile. Ciao bello!

PS: non ti preoccupare, facciamo tutti così, se ricordo bene, ho passato una notte in camera oscura per fare la prima stampa, è normale, ma è anche bello l'entusiasmo che ci metti e ci trasmetti, ci fai tornare giovani :)))

PS2: meglio agitare per 30 sec all'inizio, per eliminare le eventuali bollicine d'aria sul negativo.

  0


ventrix drogo ventrix drogo   {K:65398} 8/2/2005
Che scanner utilizzi per la scansione di negativi?

Ciao

ventrix

  0


Morc Piantedos Morc Piantedos   {K:21834} 8/2/2005
qualche domanda, mostro:
per quanto tempo hai fissato ?
A che temperatura hai lavorato ?
fra fine sviluppo e inizio fissaggio hai fatto passare quanto tempo ?

  0


Luca Luca®   {K:2429} 8/2/2005
bellissima , sia i toni che la profondita di campo. una foto di gatti non banale
complimenti

  0


Geert Vanden Broeck   {K:284} 8/2/2005
Unless you like the grain produced by 1+25 Rodinal on Tmax, I'd advice you to dillute 1+50 or even higher.
Expose on 100ASA, 1+50 for 12 minutes, agitate *gently* following your scheme.

Greetings,
G

  0


Morc Piantedos Morc Piantedos   {K:21834} 8/2/2005
Grandioso, Mostro ce l'hai fatta! dovevo richiamarti ieri quando ho trovato il recall...accidenti! per ora ti lascio solo un saluto e il voler condividere con te questo momento di passione!!
si..si l'imbibemnte èmicidiale.e l'acutanza sul gatto non mi sembra niente male...ah..ah..
proverò a sentirti quando esco da lavoro nel tardo pomeriggio
complimenti,
Marco

  0


giovanni guido marchi giovanni guido marchi   {K:27040} 8/2/2005
non mi esprimo sulla tecnica dello sviluppo ma dico che mi piace molto questa immagine per la composizione e la DOF!!!!!

  0


Beverly Edge   {K:654} 8/2/2005
I really like this shot,the pose on the cat
is great though i would like to be able to
see its full body.

Congrats

  0


ventrix drogo ventrix drogo   {K:65398} 8/2/2005
Bhe, intanto complimenti per la passione con cui racconti ed affronti l'esperienza, mi piace molto la sagoma del gatto in secondo piano, ha un che di evanescente. dovresti redarre un resoconto delle esperienze di sviluppo, caso mai qualche altro intenda cimentarsi......, potrebbe tornare utile.

Se vai sul mip portfolio guarda l'ultima immagine che ho postato, dimmi cosa ne pensi.

Sabato ho comprato la macchina fotografica nuova, fedele alla linea, analogica, Canon Eos 30v date.

Sto ancora studiando.

Ciao.

enrico (ventrix)

  0


  1

 

|  FAQ  |  Terms of Service  |  Donate  |  Site Map  |  Contact Us  |  Advertise  |

Copyright ©2013 Absolute Internet, Inc - All Rights Reserved

Elapsed Time:: 0.46875