|
ventrix drogo
{K:65398} 8/23/2005
|
Hehhehe, sono tornato a vedere la serie delle acciaierie, che bella esperienza. Mi torna in mente il caldo soffocante, il sole forte, il treno che ogni tanto passave. Hehehehe, da riperete.
Ciao.
enrico (ventrix)
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 7/11/2005
|
Ciao Aira, se vai a vedere il portfolio di Ventrix c'è anche il backstage in allegato (tanta pazienza e sette camicie !)
http://www.usefilm.com/image/840199.html
Bye
GG
|
|
|
Aira Manna
{K:11187} 7/9/2005
|
Grazie per la dritta, Paola...che cosa mi ero persa!!!
|
|
|
B B
{K:30983} 7/9/2005
|
Aira, se dai un occhio a questo link, puoi trovare anche il back stage;-))
Grande pazienza e quanto spirito di abnegazione...
http://www.usefilm.com/image/840199.html
Paola LL
|
|
|
Hugo de Wolf
{K:185110} 7/9/2005
|
Hi Giuliano,
The scene is very well composed, and I think the subtle lighting is awesome. Powerful shot.
Cheers,
Hugo
|
|
|
Aira Manna
{K:11187} 7/9/2005
|
questa mi piace davvero tanto...un'immagine attenta e studiata in ogni singolo dettaglio. composizione e titolo, eccellenti. prospettiva ineccepibile.
signori, ma che pazienza che avete....
|
|
|
John McCallum
{K:1856} 7/6/2005
|
Oh, also Giuliano ... http://www.usefilm.com/image/850675.html .
Thank you for asking %-).
|
|
|
John McCallum
{K:1856} 7/6/2005
|
"fortunatle I found a local distributor for Ilford and now my Freezer is quite full :)" Ehehe - this is good news!! I have now deciphered the translation of your methods for the image. It was already apparent that you have accumulated good knowledge of film and development techniques. Now we see the result of years of practice. Congratulations! I think this is the most exciting time. ciao and best wishes, John.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 7/6/2005
|
Thanks John, fortunatle I found a local distributor for Ilford and now my Freezer is quite full :) Never tried Tri-X320 , only Tri-X400 in 120 roll film. Any news from NZ?When can we see new pictures? Bye
Giuliano
|
|
|
John McCallum
{K:1856} 7/5/2005
|
Yes the Efke is definately slower than the stated box speed. For Ilford film I buy from badgergraphic.com and from calumetphoto.com. Both can deliver internationally no problem. Badger gives much better service. Have you tried Kodak Tri-X 320?
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 7/5/2005
|
Hello John, Efke 100 seems to be more an 50asa but I've not any method to verify it. I use it because I had some problem to find Ilford in sheets. Anyway it is not so bad and is also available in 25asa
Bye
Giuliano Guarnieri
|
|
|
John McCallum
{K:1856} 7/5/2005
|
Great result. Mr G you seem to have the focusing perfectly! Do you like the Efke 100 film?
Best regards, john.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 7/2/2005
|
Ciao Omar, non sei il solo che lo ha notato. Purtroppo ne io ne Ventrix avevamo il fisico per posare :)
Ciao
Giuliano
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 6/29/2005
|
da' l'idea di essere su un set di film..tutto magistralmente esposto e ripreso...la scarpa in primo risalta e da' l'idea dell'abbandono di zona..ottimo lavoro..complimenti a entrambi e ciao a presto...chiaramente allargo la serie dei favoritismi...ciao mito
|
|
|
Umberto Bazzoni
{K:1384} 6/29/2005
|
Mi sembrava strano! Riecco il tuo famoso B/W. Ottima come al solito maestro!
|
|
|
gio4love .
{K:14469} 6/27/2005
|
Devo dire che è stato un piacere leggere tutti gli interventi sulla realizzzazione della foto, davvero affascinante. fa capire come questo non sia solo un hobby ma qualcosa di più...in sè la foto è meravigliosa, davvero un concentrato di modernità e squallore.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/27/2005
|
Con un sottosviluppo (compensando però con una leggera sovraesposizione) si avrebbe avuto un risultato simile. In pratica si sarebbe accorciata la gamma tonale della scarpa a sfavore delle alte luci
|

|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/27/2005
|
Oramai è sezionata!! :)
Questa è la scarpa come si presenta nella foto originale. Come vedi fra la punta scollata e la parte dietro il contrasto non è tantissimo...
|

|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/27/2005
|
Ciao Marco, fortunatamente i quad che uso vanno bene in tutte le situazioni, sono abbastanza ben bilanciati.
Per quanto riguarda la zona X prendeva solamente la parte più luminosa. La valutazione è stata fatta considerando che il soggetto a fuoco che doveva venire assolutamente stampabile era la scarpa ed il soffitto. Quell'area illuminata non ci interessava, è addirittura (volutamente) sfuocata (tilt del dorso e della piastra frontale). Se avessi ridotto lo sviluppo portando la zona X in zona VIII (N-2) avrei avuto una bellissima chiazzetta grigio chiara ma una scarpa ed un soffitto privi di incisività e contrasto. La parte più luminosa della scarpa sarebbe andata in zona IV/V.
La considerazione per l'esposizione quindi è stata quella di mantenere la miglior leggibilità delle travi (zona III). Il resto della scena ( a parte la chiazzetta bruciata) cadeva perfettamente dove doveva :)
Ciao
GG
|

|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 6/27/2005
|
Le ho viste tutte e tre, ma per ragioni di tempo ti commento solo questa, che è anche la mia preferita, ma di un'incollatura ;) La scelta di posizionare lì la scarpa è stata geniale!! A parte che ti ha ispirato il titolo, ma è proprio la lunga prospettiva che crea che affascina e soprattutto la sua presenza in quel posto decadente che fa capire lo stato di abbandono del luogo. Complimenti anche per l'about, una vera chicca di divulgazione fotografica. Ciao, Max
PS: ma la tua cinesina ha il permesso di soggiorno? guarda che non tira una buona aria ultimamente per i cinesi ;)
|
|
|
Morc Piantedos
{K:21834} 6/27/2005
|
ciao Giuliano ! allora innanzittutto grazie per queste tue succulente info. Avevo tentato anch'io l'anno scorso di capire ed applicare il sistema zonale maldestramente sul digitale (cè un po di roba sulla rete che spiega come tentare di mappare il sistema zonale sul digitale) ma avvertivo una strana forzatura e poi niente... ho abbandonato (io provavo dividendo il quadrante delle curves in 10 step con la griglia e con qualche azione locale dodge/burn) Insomma, ora mi fai tornare la voglia :-) prima di tutto veramente un bellissimo lavoro in termini di gestioni delle prospettive. quella scarpa sembra davvero di averla sotto il naso. Domandone: Hai utilizzato un approccio empirico (ovvero basato sulla tua sensibilità( per la calibrazione delle zone? perchè per la zona X hai tirato dentro oltre alla luce bianca pura che va sul ciuffo d'erba anche la zona piu grigia del ciuffo piu giu ? quella parte non dovrebbe rientrare in zona VI ? ovviamente ti chiedo perchè non so e sono interessato a comprendere. Altro domandone? le curve dei quadtones te le fai tu, giusto ? ma riesci ad applicare sempre la stessa a prescindere dall'immagine ? io trovo difficolta e credo che cmq sia necessario customizzare "le curvette" non dico ogni volta ma spesso ed in funzione dell'esposizione dell'immagine. oppure hai qualche truccetto particolare ? :-) Intanto complimenti e grazie per tutto marco
|
|
|
Massimo Mulas
{K:1536} 6/27/2005
|
Un giorno riuscirò a capire che cosa c'è scritto nell'about, lo giuro... per ora posso solo dire che mi piace un sacco! Saluti Massimo
|
|
|
orwa juve
{K:6059} 6/27/2005
|
bella, ci manca una bellina nel fondo, ciao. omar
|
|
|
Jeanette Hägglund
{K:59855} 6/27/2005
|
The shoe really makes it - but the project alone had been perfect GG Moody yes - me my sef fond of old industry buidlings, perfect for photography!
Jeanette
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/27/2005
|
Ciao Libero, l'importante oggigiorno (a mio parere), con le varie tecniche di rielaborazione in post (leggi PS, uno su tutti) è avere il tempo di premere quel bottone sulla macchina. Se poi hai anche il tempo di star lì a contemplare l'immagine, studiarla, valutare le luci etc. ... anche meglio, ma il tempo libero è un lusso che non ci si può permettere tutti i giorni :( (senza contare che oltre al tempo libero ci vuole anche la vena creativa, le luci giuste, il soggetto appropriato... :))) )
Ciao e a presto
Giuliano Guarnieri
|
|
|
Libero Api
{K:12174} 6/27/2005
|
Ho letto con passione tutte le informazioni che hai lasciato sulle tre foto della serie, ho ammirato con stupore i tre capolavori, ho invidiato le tue conoscenze e la tua abilità.... e ora mi sento piccolo piccolo, un unutile "schiacciatore" di pulsante di macchina digitale :-( Complimenti Giuliano, riassumo tutto in queste due parole. Libero
|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 6/26/2005
|
Enrico guarda la posta. E.
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 6/26/2005
|
Eccola la scarpa, e' stata un'esperienza bellissima ed interessante: prima la visita di Giuliano che ha omesso la mangiata prima del raid fotografico, poi il reportage fotografico alle vecchie acciaierie, finalmente ho visto la splendida cinesina, ha occhi vivi e scintillanti uno sguardo profondo ed ammaliante, labbra carnose e un fisico niente male, quando sale poi sui tacchi (Manfrotto) e' slanciatissima.
Abituato a scattare con una reflex sono rimasto affascinato dalle riprese che si possono ottenere con il banco ottico. Giuliano dispone di una grande qualita': il dono della didattica, mi ha spiegato con grande professionalita', conoscenza e in modo semplice tutti funzionamenti della sua "cinesina".
Venendo alla foto: il pomeriggio era caldissimo, ma non ci siamo accorti di nulla, abbiamo trovato la scarpa li', ci siamo concentrati moltisiimo sull'esposizione, e' stato come accostarsi alla foto in modo lento, calcolato, metodico, senza fretta, tranquillo. Non voglio dire che gia' mi immaginavo la foto, ma quasi avevo un'idea precisa di come sarebbe risultata.
Sono grato a Giuliano di avermi insegnato tantissime cose e della bella giornata trascorsa.
Un abbraccio.
ventrix drogo
|
|
|
Linda Imagefree
{K:72276} 6/26/2005
|
Wonderfully done Giuliano, this composition is marvelous, truly, the vast emptiness between that wonderful shoe in the foreground and the background is perfect for directing the eye full circle. Exceptionally done...Brilliant...:):)Linda
|
|
|
Lalage
{K:2412} 6/26/2005
|
Excellent.
|
|
|
B B
{K:30983} 6/26/2005
|
Giuliano, vuoi dire che anche tu come Max hai cominciato una serie sulle donne e le scarpe...certo che questa "scarpetta" promette una Cenerentola tutta da scoprire;-))
Paola LL
|
|
|
Kiarang Alaei
{K:49415} 6/26/2005
|
Great angle and dramatic shot, bravo!
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Hello Linda, thanks so much for the appreciation. We were discussing about the picture and the way we have exposed following the Zone System (see Ansel Adams). ...something that with digital and PS you can do in 10 seconds but I have not the same satisfaction ;)
Bye
Giuliano Guarnieri
|
|
|
Linda See
{K:1672} 6/26/2005
|
hi Giuliano, i don't know what's all the discussion in italian and the technical aspect of your new toy, but i love the title of this image very much. and of cos, the shoe in that enviroment! :)
|
|
|
Bea Friedli
{K:10189} 6/26/2005
|
excellent. I love the old wasted feel on this one. what makes the image is the shoe in the front..!!
|
|
|
JakeLM
{K:3365} 6/26/2005
|
Ottimo risultato per questo lavoro! La composizione risulta equilibrata ma colpisce comunque. Ho apprezzato molto la spiegazione di come l'hai ottenuta, complimenti.
|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 6/26/2005
|
Ultimamente sto facendo così, ma ci sono arrivato inconsciamente, nel senso che poi riuscivo a gestire meglio le immagini ed era tutto più legibile, meno male che non stavo facendo fesserie, come quella del lavorare sempre e comunque col diaframma super aperto :))) ora farò esperimenti cercando di chiudere di più, mi sa che anche la grana risulta meno visibile, sbaglio? E.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Regola base fondamentale:
Esponi per le ombre, sviluppa per le luci!
...fa molto Obi one Kenobi ;) ...The force will be with you, always!
Ciao
GG
|
|
|
Maria José Barres
{K:11276} 6/26/2005
|
Great texture... good work! Complimenti. I'll end my new work the next month in www.mjbarres.com
|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 6/26/2005
|
Si è quella :) scusa deformazione professionale :))) Ok forse ho un pò capito devo solo capire come farlo nella pratica... Mi sa che avrò parecchio da leggere :) Thanx. E.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Guardandola in originale è forse anche fra la7 e la 9 in alcuni punti
|

|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Efisio, non vedo catene ma se la "catena della capriata investita dalla luce" è quella che io brutalmente chiamerei la trave sotto il lucernario ;) allora ti direi di si
...vedi dettaglio
Ciao
GG
|

|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 6/26/2005
|
Ma almeno ho azzeccato con la zona? :))) Ora controllo la mail. Thanx E.
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Ciao Efisio, più che siti ti rimando al "Libro" con la L maiuscola per eccellenza che è "Il Negativo" di Adams. Ci sono molti esempi e se poi certi sviluppi non si trovano più in commercio almeno si ha una idea dei risultati.
Se te la cavi con il bricolage prova a stampare questi siti.. (te li spediscoperchè è la quinta volta che UF mi blocca!)
Avevo anche un altro link ma non riesco a trovarlo :(
Ciao
Giuliano
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Ciao Roberto, è stata una sorpresa per entrambi. Neppure Enrico sapeva se si poteva entrare o no. Essendo all'ombra e mancando le finestre c'era pure una piacevole brezza (soprattutto quando passavano i treni che spostavano l'aria ;) ).
Per le modelle non c'era nulla da fare sia io che Enrico non avevamo il "fisicdurol"
Ciao e buona domenica anche a te
Giuliano Guarnieri
|
|
|
Efisio Mureddu
{K:13104} 6/26/2005
|
La foto mi piace parecchio. Decadente al punto giusto :) Allora, passiamo alle domande, la catena della capriata investita dalla luce ricade per caso in zona 8 o 7? Voglio vedere se ho un pò capito il sistema, in ogni caso sapresti indicare siti dove è ben spiegato il sistema zonale? Thanx. E.
|
|
|
Roberto Arcari Farinetti
{K:209486} 6/26/2005
|
ciao..
molto bella per quanto riguarda le zone e lo studio! personalmente adoro questi posti un po' desolati.. dove magari metterci una modella! a parte tutto nascono delle ottime inquadrature, e dei buoni contrasti.. qui il campo lungo sul pavimento è ottimo, come lA scarpa.. mi piace ciao e buona domenica!! :) roby
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 6/26/2005
|
Qualche dettaglio relativo alle zone...
|

|
|