This is an african dance I tried to photograph, with many difficulties due to poor lighting and extremely velocity in dancing and jumping of the performer...this was a moment of rest... I like the granity effect, but it was difficult to let emerge the two kind of black (background and skin), even if I printed the photo by my self, in dark room.
Riguardo la tecnica che ti ho descritto, c'è in effetti il problema delle frange del cappello e dello spazio vuoto tra il torace e il braccio, per il resto si presterebbe bene. Tieni conto comunque che, per quanto precisa tu faccia la maschera di cartone, rimarrà sempre una zona un po' più chiara attorno al contorno del corpo, anche di qualche millimetro su un 18 x 24, se non altro però viene sfumata se muovi in continuazione la maschera durante l'esposizione.
Per le ombre alle foto, scusami, ma aspettavo la tua scelta (ti avevo consigliato anche un altro programma, ricordi?), comunque se vuoi provare prima con l'azione di PS, dammi il tempo di farmi il bagnetto e di cenare, e dopo sono da te. Ciao :)
Katia, foto difficile e l'effetto grana è la soluzione migliore con un risultato alquanto piacevole.
Il tempo non basta mai! Dedico delle ore a commentare ma sono poche con la connessione tradizionale... Ti rispondo qui. Circa il fatto di dedicare una foto ad un componente di UF. Mi piace ed è un valorizzare ed apprezzare la stessa. E' normale che durante lo studio, la realizzazione di nuove foto ci si avvicini allo stile di qualcuno proprio in base, come ben sai, a leggi di associazione e di memoria collegate a ciò che è di interessante per noi.
Poi, sono d'accordo con te sul valore che ogni nostro lavoro ha per noi stessi. In più sono convinto che ognuno è qui come un puzzle. Più tasselli si hanno dell'immagine di ognuno più si conosce l'autore di ogni foto più si apprezza la stessa.
Un salutone ed un augurio di un Buon 2004... Tommaso D.
querida katia, very good and engaged b/w work. this obviously was taken on the border of light reception and it shows that our eyes see much more than we can capture with our cameras. poor lighting conditions show things we don't see though and that makes them so interesting. thank you for your intensive darkroom work.
thank you also for your very interesting comment on 'scripture'. it is an ongoing series really to capture details wherever i go. it is sometimes a little aggravating for the ones i am walking with... do continue to draw and not only when scribbling talking on the telephone. thank you very much for all your ?nice, interesting and positive comments this year. happy new year! charlie.f.kohn@sixpence-pictures.com // madrid
In effetti è vero, la figura del danzatore risalta poco e tutta quella grana sullo sfondo non è molto bella esteticamente. Potresti intervenire con un software per eliminarla e/o scurire lo sfondo, ma visto che hai la camera oscura, potresti utilizzare un metodo che usavo per scurire gli sfondi. Ritaglia su un cartoncino nero la figura del danzatore, ovviamente rimpicciolita, con il bordo dentellato, dovrai fare delle prove perchè dipende dall'ingrandimento che usi. Dopo fai una prima esposizione sulla carta con il tempo/diaframma che hai usato per ottenere questa foto; fatto ciò, interponi la figura ritagliata tra l'ingranditore e la carta (fai una prova col filtro rosso) in modo da coprire il danzatore, così la luce colpirà solo lo sfondo. Fai un'altra esposizione (fare sempre qualche prova prima) in modo da scurire solo lo sfondo, a piacere. Durante l'esposizione, fai dei piccoli movimenti col cartoncino così si crea una sfumatura attorno al corpo (ecco anche perchè dev'essere dentellato, altrimenti rimane il segno del bordo). Cavolo, farlo è più facile che descriverlo!!! Insomma, spero che tu abbia capito, in ogni caso chiedimi se ti servono chiarimenti. Ciao Max
Buongiorno Katia.Ho letto con attenzione,anche se l'inglese non è il mio piatto preferito, delle difficolta che ai incontrato nel"catturare questa stupenda foto documentario.Malgrado la velocità con cui il sogetto danzava,era molto frenetica,attrverso i particolari,vedo che sei riscita a fare un eccellente lavoro. Saluti...Orazio