|
Umberto Fortini
{K:3309} 2/8/2010
|
Un B/N essenziale nella sua ricerca della perfezione... Bellissima l'intera serie.... Complimenti Umberto
|
|
|
Bill Telzerow
{K:4993} 4/21/2006
|
Giovanni; I love the shot... Only drawback I can see is the "hot" spot on the right side/back of the musicians head. If you could tone that down, it would be marvelous. The other light spots are complimentary, at least on my monitor. I enjoy the use of ISO 1600 as a base... Provides interesting, and flattering grain structure (I'm an old Tri-X guy). Super capture!!!
Cheers,
Bill
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/22/2006
|
visto e considerato che a suo tempo mi sono lasciato passare questa bella foto,appartenente ad una delle piu belle serie di scatti inerenti il jazz fotografico,ne approfitto,avendola trovata in CC per esprimere la mia opinione in merito e la classifico tra i bw piu' interessanti da vedere..composta e realizzata al meglio e non mi dispiace affatto la cornice rossa...ciao
|
|
|
Sandy Stein
{K:936} 3/22/2006
|
I like the composition very much. The sharp focus and fine detail in the bass works very well. However, the backlit hair on his arm, the halo around his arm, and the blown out area of hair on the right side of his head are major drawbacks.
|
|
|
osvaldo rima
{K:6862} 7/22/2005
|
STUPENDA ! Os
|
|
|
Luca Clemente
{K:418} 7/3/2005
|
bhe...ottimo reportage...bravo tra tutte scelgo questa per la composizione e per l'insolito punto di vista....per la luce e per l'attimo veramente un gran bella foto davvero...merita una bella stampa. complimenti
ciaociao Luca!
ps;mi piace anke molto la cornice con questo filo rosso.....ke delinea la scena che c vuoi fare vedere
|
|
|
Paul's Photos
{K:35235} 7/3/2005
|
excellent..love the lighting.. great work
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 6/29/2005
|
grazie alvaro,non dubitavo certo della tua sincerità...il tuo giudizio mi lusinga e mi da la forza per affrontare la mostra!
|
|
|
Gianes Ma
{K:26069} 6/27/2005
|
Ecco, uno splendido esempio di quanto ho scritto prima. Qui ci racconti un momento tra i più intimi di un musicista: l'accordatura. E chi è il vero soggetto? Il contrabasso? Il musicista? O forse il suo gesto?
G.
|
|
|
vito lentini
{K:13130} 6/27/2005
|
hei ti sei acchiappato un altro awards!bravo metitato,io vedo questa molto interesante a me piace molto per la visione insolita! ciao vito+++++
|
|
|
Paolo De Maio
{K:34932} 6/27/2005
|
L'uomo, la luce, il contrasto tonale e la lavorazione artigianale con la meccanica dello strumento....la composizione si "accorda" lungo la diagonale formando un ipotetica "V". una FOTO VERA!!!!
|
|
|
Luca dF
{K:426} 6/24/2005
|
warawawauuu!! aggiungo alla lunga e meritata lista di complimenti anche il mio. davvero stupenda questa, giovanni! [voto 7] hai usato una maschera di contrasto o sbaglio?
|
|
|
Filippo Giorgio
{K:2158} 6/24/2005
|
Perfetta...coglie il momento mettendo in risalto il particolare del contrabbasso e l'unione con chi lo suona... :)
|
|
|
Giovanni Guerrieri
{K:1169} 6/24/2005
|
Bellissima...una serie veramente godibile. (Cornici per me molto adatte) Ciao Giovanni
|
|
|
Fabio Ficola
{K:10466} 6/24/2005
|
Splendida giovanni,
mi piace tutta la serie ma questa in particolare è davvero bellissima.
Complimenti per l'idea e la realizzazione. -Fabio-
|
|
|
Libero Api
{K:12174} 6/24/2005
|
A me la cornice rossa non dispiace affatto. E l'abbinamento uomo/contrabbasso lo adoro (testa contro testa), è la prima cosa che cerco di abbinare quando ho l'occasione (e la fortuna) di seguire un concerto dove sia suonato questo strumento. Rinnovo i complimenti, una serie grandiosa, ciao! Libero
|
|
|
Gennaro Guarino
{K:12372} 6/23/2005
|
manco per un paio di giorni e posti 5 magnifiche foto. questa serie jazz è straordinaria.... saluti gennaro
|
|
|
Mila Croft
{K:6038} 6/23/2005
|
Un dettaglio splendido!
|
|
|
Giorgio Goretti
{K:15471} 6/23/2005
|
scelgo questa per commentare tutta la tua serie Jazz, innanzitutto complimenti, è tutta di altissimo livello per inquadrature, luci,tonalità... un gran bel lavoro, mi sembra che tu abbia avuto la possibilità di fotografare i musicisti direttamente sul palco (una bella fortuna) e l'hai sfruttata davvero bene. Ultima nota a margine, mi piace davvero molto quella piccola ma significativa finezza di quel bordino rosso sulle cornici di questa tua serie, un fil rouge materiale e concettuale allo stesso tempo,...spesso i dettagli dicono molto delle persone... Giorgio
|
|
|
Mohamed Banna
{K:34237} 6/23/2005
|
that type of photos,, need NO COMMENT.. what can i say .. if GREAT is enough ,, then Great sure 7/7 i love MUSIC,, i love your vision,, i love B&W.. well done.. amazing ,, perfect,, i can't stop,, but i can't reach what i have to say.. congratulations and thanks for these happy time you give to us
|
|
|
|
Zannoni Matteo
{K:12211} 6/23/2005
|
eh bravo gio, una serie veramente ottima mi piace molto il tuo bianco e nero,
Pace e salute, M.
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 6/23/2005
|
o riccardo e pensare che c'ho meditato e non poco su quel rosso,fra parentesi non sono piaciute ne a max ne a judy liosatos, io l'ho messo di proposito perchè volevo caratterizzare questa serie dedicata al jazz e con una scelta di un B/W molto deciso e il bianchetto mi sembrava affogasse in tutto quel nero...comunque sono pronto a prendere atto di di aver commesso un errore ,un errore a cui è facile rimediare,l'importante che il resto vada bene ed anche il tuo giudizio,che sai come ci tengo,mi conforta parecchio.... grazie ric !!!!
|
|
|
Dino Lupani
{K:15142} 6/23/2005
|
E' una serie godibilissima Giovanni...a seguire i tuoi progressi c'è da imparare veramente, anche se il talento non è trasmissibile. Bravo davvero, per me. Ciao
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 6/23/2005
|
caspiterina che occhio che hai...apparte il fatto del quiproquo della numerazione,mi sono confuso nel confondermi,hai notato l'alone che io manco mi sono sognato di vedere prima che tu me lo facessi notare,però e correggimi se sbaglio non mi pare che ci stia poi così male perchè da effetto movimento alla mano che sta girando il bischero dell'accordatura... il discorso sul fuoco è presto detto ,non usando il flash per scelta ed essendomi impegnato a girare intorno alla scena ,prendendo anche molti improperi da qualcuno del pubblico che impallavo,ho settato la macchina a 1600 iso e messo il diaframma a 2,8 ed ho pensato più a cercare l'inquadratura che volevo lasciando la macchina settata così,in questo modo ho rinunciato alla profondità di campo a favore di una sicurezza di nitidezza scegliendo di volta in volta il soggetto da privilegiare. in post non ho tolto niente,lo sfondo era così, ma ho cercato,con calcoli, di ottenere l'effetto del B/N che volevo. ne metto ancora qualcuna,anche se non sarebbe deontologico postare così a raffica,ma dato che non è che volevo mettere alla gogna un singolo lavoro ma una più organica ricerca,penso che arriverò ad una decinae poi....mi fermo. grazie ancora della tua attenzione,e ,se vorrai, aspetto il giudizio finale,ma anche quello rateizzato mi è stragrandemente gradito!!!! ciao max .
|
|
|
Riccardo Corsini
{K:17796} 6/23/2005
|
OHHHHHHHHHHHHHH, finalmente posso rifare un bel cicchettone al mio amicone Giovannino........ Giovannino, le foto in W/B, hanno bisogno di un cartoncino bianco, e uno nero, in questo caso le cornici, sono importanti, perchè servono come riferimento alla scala tonale, per i grigi, ha come sono contento, ho trovato un'appiglio per cazziarlo, perchè sulle foto nisba, la pacchia è finita, anche questa foto è d'autore, leggero sfuocato in primo piano, poi l'occhio corre subito sul soggetto, lo strumento perfettamente collocato, un'altra grande immagine, ma leva quelle cornici rosse dal W/B..............
Ric.
|
|
|
patrizio napolitano
{K:13119} 6/23/2005
|
se dovessi usare una sola parola direi PREZIOSA in effetti sembra un oggetto d'arte la tua foto perfetta in tutti i particolari. la ripresa da dietro la trovo interessantissima perche mette in risalto lo strumento e le mani che si apprestano a domarlo patrizio
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 6/23/2005
|
Stavo dando un'occhiata alla tua serie, mi sono perso la 5? ;) Curiosa questa immagine, dove lo strumento la fa da padrone, visto che è più nitido rispetto alla testa del suonatore, forse sarebbe stato meglio metterle fuoco entrambi perchè sono tutti e due parte della scena, ma insomma si può accettare anche così. C'è un po' di rumore digitale, ma ormai fa parte integrante del fascino di queste foto, invece noto uno strano alone chiaro sulla parte destra della mano e del braccio, piccolo difetto facilmente rimediabile in PS, ma hai scurito lo sfondo in post? Ciao, Max
|
|
|
Paolo Corradini
{K:59552} 6/23/2005
|
non potevi fare un taglio e presentazione migliore! ottima!
Paolo
|
|
|
Francesco Martini
{K:12249} 6/23/2005
|
bellissimo controluce..ottimo bianco e nero!!!
|
|
|
Dan Neufeld
{K:349} 6/23/2005
|
Great lighting and composition of this. I know why you chose the shallow DOF, but I think it would be even better if everything was in focus.
|
|
|
Francesca Cadeddu Concas
{K:7443} 6/23/2005
|
Mi piace! complimenti Francesca
|
|
|
Roberto Okamura
{K:22851} 6/23/2005
|
Excellent composition Giovanni! Very beautiful momment! Congrats! Roberto.
|
|