|
Massimo
{K:5595} 7/1/2005
|
prova a lavorare con lo spot e in "A"(priorità dei diaframmi,se non ti viene subito in fuoco,spengi e riaccendi,non usare tutto lo zoom,se hai poca luce ne perdi di luminosità e ti viene del rumore(mosso). massimo
|
|
|
Bubamara
{K:11030} 7/1/2005
|
Grazie Gennaro! Vorrei postarne ancora qualcuna su di loro, per poi passare al cantante americano di Blues, le cui foto, però, sono ancora piu' mosse. Magari qualcuno mi suggerirà come migliorare anche quelle. Sei sempre molto gentile. A presto. Simona ;)
|
|
|
Bubamara
{K:11030} 7/1/2005
|
Grazie Gianes! Di sicuro la rielaborazione che hai fatto alla mia foto l'ha resa molto piu' bella. Purtroppo Photoshop non è ancora dalla mia parte. Ti ringrazio, però. Hai di sicuro fatto un regalo al chitarrista ;) ed insegnato qualcosa di nuovo a me. Vai pur tranquillo, mi fa molto piacere se si provi ad elaborare le mie fotografie ;) Ciao, Simona.
|
|
|
Bubamara
{K:11030} 7/1/2005
|
Grazie Davide. Spero che il tempo possa essermi d'aiuto per migliorare ed apprendere nuove tecniche. Per il momento la lotta è impari: Panasonic 10 - Bubamara 2 Ma non desisto ;) Ciao, Simona!
|
|
|
Bubamara
{K:11030} 7/1/2005
|
Grazie mille, Massimo! La prossima volta proverò a seguire il tuo consiglio ;) Purtroppo avvicinarmi al palco non era facile, soprattutto perchè il pubblico (Non pagante) era composto per la maggior parte da personcine con la puzza sotto il naso che si lamentavan fin troppo della nostra presenza. Ma per sfruttarlo in dinamica non dovrei avvicinarmici maggiormente? Sfruttando un 12X senza cavalletto al buio era molto difficile riuscire a mettere a fuoco con il manuale. Fra il venticello ed i musicisti irrequieti spesso perdevo la messa a fuoco. PS. Grazi eper avermi aggiunta fra i tuoi friend ;) Ne sono ororata ;) A presto. Simona
|
|
|
soul 21
{K:27572} 7/1/2005
|
bella e difficile complimenti gennaro
|
|
|
Gianes Ma
{K:26069} 7/1/2005
|
Da napoletano il titolo mi spinge subito ad aprire questa foto. Le foto live sono sempre molto difficili perché difficile è gestire la luce. Come scriveva Massimo è bello anche usare in maniera creativa il mosso... nel mio piccolo ti posso solo aggiungere di cercare sempre il giusto compromesso tra sensibilità iso e rumore (se scatti in digitale). La foto non è affatto male, e se ti piace l'elaborazione, puoi divertirti a migliorarla... ed esaltarne quindi le parti migliori.
Spero non ti dispiaccia, ho provato a tagliarla diversamente e ad elaborarla a dimostrazione di qunto ti scrivevo. Ciao, Gia'
|

|
|
|
Davide Marchi
{K:9196} 7/1/2005
|
Una bella dedica per un grande amico... brava... ho letto anche l'about nei concerti la luce è sempre un problema o troppo poca o troppo forte ma con un pò di esperienza vedrai che le altre andranno meglio... ciao Davide
|
|
|
Massimo
{K:5595} 7/1/2005
|
se hai pochissima luce,ti può succedere di avere un mosso,o la sfrutti in dinamica,su qualcosa nei particolari,che sò,per esempio,le mani sulla tastiera,come in questo caso,o provare ad avvicinarti di più al soggetto,sfruttando i riflettori del palco.avrei anche provato ad usare la priorità dei diaframmi,quella dove c'è scritto "ASM".comunque le foto dei musicisti hanno un loro fascino,c'è molta creatività.questa poi non è malaccio,anzi... massimo
|
|